Con il Decreto Legge 17/2022 “Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali” in vigore dal 2 Marzo 2022 il Governo Italiano ha dato un forte impulso all’utilizzo delle energie rinnovabili in particolar modo sia agli impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica che dai sistemi solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria da fonte solare.
Nel dettaglio è stata fornita una sostanziale semplificazione per l’installazione sulle coperture degli edifici pubblici e privati ma anche in aree agricole ed industriali. Di seguito le indicazioni salienti del Decreto:
Infine relativamente alle attività agricole entro fine Marzo 2022 è atteso il bando da 1,5 miliardi di euro previsto dal PNRR per installare impianti fotovoltaici sui tetti degli edifici ad uso agricolo, zootecnico e agroindustriale.
Ricordiamo che gli impianti fotovoltaici e sistemi solari termici realizzati su edifici residenziali usufruiscono rispettivamente delle detrazioni fiscali al 50% e al 65% con anche la possibilità della cessione del credito. Solo per i sistemi solari termici in alternativa è possibile anche accedere agli incentivi del Conto Termico 2.0.