In un era in cui i cambiamenti climatici e la sostenibilità ambientale sono argomenti molto dibattuti ed attuali il “risparmio energetico” è l’obiettivo principale del nostro lavoro. Sono molteplici le soluzioni che possono perseguire questo ambito obiettivo ma la nostra attività è principalmente focalizzata sull’ambito residenziale e delle piccole unità produttive o commerciali dove gli elementi di intervento si possono riassumere in due parole : INVOLUCRO EDILIZIO e IMPIANTI. Grazie anche alle recenti normative ed agli INCENTIVI di carattere Europeo e nazionale (come ad esempio l’ecobonus del 65% ed i recente CONTO TERMICO 2.0) è possibile effettuare interventi di efficientamento energetico con enormi vantaggi sull’ambiente con tempi di ritorno economici sull’investimento particolarmente ridotti
In base alla soluzione analizzata, progettiamo e realizziamo per gli edifici esistenti o di nuova costruzione:
- sistemi di isolamento a cappotto esterno e/o interno delle pareti opache verticali, orizzontali o di copertura, confinanti verso esterno o vani non riscaldati ai sensi del D.M. 26 Giugno 2015 (D.M. Requisiti minimi)
- sistemi di infissi o serramenti selettivi / basso emissivi in rispondenza al D.M. 26 Giugno 2015 (D.M Requisiti Minimi)
- sistemi di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria al D.M. 26 Giugno 2015 (D.M Requisiti Minimi) anche con il supporto di fonti rinnovabili (es. fotovoltaico, solare termico)
Inoltre contestualmente alle soluzioni proposte effettuiamo redazione e gestione delle relative pratiche di richiesta degli incentivi in essere come:
- Pratiche detrazioni fiscali al 65% per la riqualificazione degli edifici esistenti
- Pratiche richiesta incentivi in Conto Termico 2.0 (D.M. 16 Febbraio 2016)