GLI INCENTIVI PER IL RISPARMIO ENERGETICO

Da diversi anni lo Stato italiano ha introdotto incentivi non solo finalizzati alla ristrutturazione degli immobili soprattutto di tipo residenziale ma ha “potenziato” in particolar modo quelli che conseguono un risparmio energetico come gli interventi di isolamento termicola sostituzione degli infissila posa di pannelli solari per la produzione di elettricità e acqua caldal’efficientamento degli impianti per la climatizzazione esistenti andando incontro inesorabilmente alla grande richiesta di un ridimensionamento dello sfruttamento sfrenato delle risorse del nostro pianeta. Consapevoli dell’enorme sforzo anche economico per poter far fronte a questo nuovo cambio di “rotta” il governo ha introdotto dal 2007 fino ai giorni nostri, anche grazie alle indicazioni delle Direttive europee,  interessanti e vantaggiosi incentivi sia di natura fiscale che di tipo contributivo.

E’ l’unico meccanismo incentivante in “conto capitale”, relativo agli interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. Non è una detrazione fiscale ma un contributo statale erogato direttamente sul conto corrente del richiedente. gli incentivi posso arrivare fino al 65% dell’importo saldato ed il contributo viene erogato mediamente entro tre mesi dalla richiesta. Possibilità di richiedere lo sconto in fattura pari all'incentivo previsto.
E’ il meccanismo incentivante introdotto nel 2007 per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti di qualsiasi categoria catastale e usufruibili da quasi tutte le categorie di soggetti. (persone fisiche e giuridiche). Di fatto è’ una detrazione fiscale nella misura del 65% per soluzioni di risparmio energetico sia consistenti o multi-intervento che per singolo intervento con possibilità di aumentare la percentuale dal 65% fino all’85% per interventi effettuati sui condomini anche contestuali al consolidamento sismico. Il recupero dell’importo detratto è in 10 anni
E’ il primo incentivo di tipo fiscale introdotto dal governo italiano nel 1986 (ex 36%) per gli interventi di ristrutturazione edilizia degli edifici residenziali compresi quelli finalizzati al risparmio energetico ma che non possono usufruire delle detrazione al 65% per l’incompatibilità dei requisiti minimi richiesti. Anche per questo incentivo recupero dell’importo detratto è in 10 anni. Con il Bonus Casa si ha una vasta tipologia di interventi incentivati tra cui interventi di manutenzione ordinaria incentivati solo per i condomini o per le parti comuni dei condomini

Scegli Intervento che vuoi effettuare e scopri l'incentivo che puoi ottenere

Sono un PRIVATO
Tipologia Intervento Bonus Casa 50% Ecobonus 65%-50% Conto Termico 2.0
Isolamento Termico SI SI NO
Sostituzione Infissi SI SI (solo detrazione al 50%) NO
Pannelli Solari Acqua Calda SI SI SI
Installazione di sola Caldaia a Condensazione (senza sistema di termoregolazione evoluto) SI !! Sola Sostituzione con altro generatore (detrazione al 50%) NO
Installazione di sola Caldaia a Condensazione con sistema di termoregolazione evoluto SI !! Sola Sostituzione con altro generatore NO
Installazione di Sistema per Aria Calda a Gas a Condensazione SI NO NO
Installazione di Pompe di Calore - Condizionatori SI !! Sola sostituzione con altro generatore !! Sola sostituzione con altro generatore
Installazione di Sistemi Ibridi a Pompe di Calore SI !! Sola sostituzione con altro generatore !! Sola sostituzione con altro generatore
Installazione Microgeneratori (P<50 kW) SI !! Sola sostituzione con altro generatore NO
Installazione Scaldacqua a Pompa di Calore SI !! Sola sostituzione con altro scaldacqua tradizionale !! Sola sostituzione con altro scaldacqua tradizionale
Installazione Impianti Fotovoltaici con o senza sistema di accumulo SI NO NO
Elettrodomestici !! Solo se contestuale intervento di ristrutturazione edilizia sull’immobile NO NO
Sistemi Building Automation SI SI NO
Sono un AZIENDA o un COMMERCIANTE
Tipologia Intervento Bonus Casa 50% Ecobonus 65%-50% Conto Termico 2.0
Isolamento Termico NO SI NO
Sostituzione Infissi SI SI (solo detrazione al 50%) NO
Pannelli Solari Acqua Calda NO SI SI
Installazione di sola Caldaia a Condensazione (senza sistema di termoregolazione evoluto) NO !! Sola Sostituzione con altro generatore (detrazione al 50%) NO
Installazione di sola Caldaia a Condensazione con sistema di termoregolazione evoluto NO !! Sola Sostituzione con altro generatore NO
Installazione di Sistema per Aria Calda a Gas a Condensazione NO NO NO
Installazione di Pompe di Calore - Condizionatori NO !! Sola sostituzione con altro generatore !! Sola sostituzione con altro generatore
Installazione di Sistemi Ibridi a Pompe di Calore NO !! Sola sostituzione con altro generatore !! Sola sostituzione con altro generatore
Installazione Microgeneratori (P<50 kW) NO !! Sola sostituzione con altro generatore + risparmio maggiore del 20% NO
Installazione Scaldacqua a Pompa di Calore NO !! Sola sostituzione con altro scaldacqua tradizionale !! Sola sostituzione con altro scaldacqua tradizionale
Installazione Impianti Fotovoltaici con o senza sistema di accumulo NO NO NO
Elettrodomestici NO NO NO
Sistemi Building Automation NO NO NO

COSA FACCIAMO

Effettuiamo richieste incentivi in Conto Termico e/o detrazioni fiscali Ecobonus 65% - Bonus Casa 50%.