
Nuovo Bando Impianti Termici Regione Campania: Contributo Aggiuntivo al Conto Termico
Maggio 17, 2024Con l’arrivo imminente dell’estate si ripresenta l’esigenza di dover raffrescare gli ambienti che abitualmente occupiamo o sfruttare la fonte solare per produrre acqua calda sanitaria per tutte le esigenze.
Ma non tutti sanno che:
- rottamando un generatore di calore obsoleto (anche vecchi condizionatori) per installare nuovi condizionatori e/o
- installando i pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria durante tutto il periodo estivo e le mezze stagioni
considerando determinate premesse è possibile ottenere contributi in Conto Capitale, ovvero sul proprio conto corrente, dallo Stato (GSE) mediante il meccanismo del Conto Termico (qui per i dettagli) in alternativa alle detrazioni fiscali oramai poco appetibili sia per la loro durata (10 anni) che per le percentuali sempre più basse (50%-36%).
Sommariamente come funziona
Per la posa di nuovi condizionatori:
- Il richiedente di solito il proprietario o chi ha titolo sull’immobile rottama un generatore esistente per installare i condizionatori a patto che la sostituzione sia paritetica sia nell’ambiente da servire che nelle potenze in gioco.
- con una valutazione preliminare di fattibilità effettuata da un tecnico o dall’installatore di fiducia si decide l’intervento da effettuare
- l’intervento viene documentato con idoneo report fotografico.
- si effettuano i pagamenti e si invia la richiesta al GSE dopo la conclusione dei lavori
Per il solare termico:
- non è necessaria alcuna rottamazione ne di altri sistemi ne di altri generatori di calore esistenti.
- vanno valutate con il tecnico o installatore alcuni requisiti preliminari (es superficie catastale dell’immobile per idoneità configurazione del sistema)
- Si effettua l’intervento si posa del sistema solare effettuando adeguato report fotografico
- Si effettuano i pagamenti e si invia la richiesta al GSE dopo la conclusione dei lavori
Alcuni Vantaggi:
- Condizionatori: possibilità di raffrescare e riscaldare con la stessa macchina con funzione di deumidificazione e sanificazione dell’aria (alcuni modelli)
- Solare Termico: Risparmio garantito sul consumo di gas annuo fino al 70%. Acqua calda da Aprile fino ad Ottobre senza ausilio di altri generatori. Possibilità di riscaldare piscine o integrare riscaldamento durante il periodo invernale.
Entità degli incentivi e come vengono erogati
Condizionatori: l’incentivo e strettamente legato sia alla potenza e configurazione del condizionatore mono o sistemi multi split che si vanno ad installare che dal luogo in cui vengono posati; si parte dai circa 450-500 Euro per un 9000 BTU fino a piu di Euro 1000 per un 24.000 BTU,
Solare Termico: incentivato in base al numero dei pannelli installati e dalle loro prestazioni documentate formalmente da certificati rilasciati dal produttore e commisurati alla superficie catastale dell’immobile; la media è di circa Euro 850/collettore solare posato.
L’incentivo viene erogato mediante bonifico bancario o postale al richiedente la fine del mese successivo a quello di approvazione della richiesta Conto Termico che di solito viene valutata entro 10-15 gg dall’invio.
Cosa facciamo
In collaborazione con fornitori e/o installatori di fiducia dei richiedenti effettuiamo valutazione preliminare di fattibilità degli interventi e successivamente procedura richiesta incentivi Conto Termico
Contattaci per richiedere informazioni o avviare una richiesta Conto Termico